Trattamento logopedico a domicilio
a Vicenza e provincia
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la testa è un artigiano.
Chi lavora con le mani, la testa e il cuore è un artista.
- S. Francesco d'Assisi -
“Per insegnare bisogna emozionare.
Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”.
- Maria Montessori -
Perché scegliere un servizio a domicilio
La possibilità di effettuare trattamento a casa, in un ambiente familiare al bambino, consente un approccio meno formale e, pertanto, meno stressante specialmente per i bambini più piccoli e per quelli con maggiori difficoltà ad affrontare nuovi spazi.
In tale contesto, inoltre, i genitori posso più facilmente partecipare alle terapie per familiarizzare con il metodo e così riproporre correttamente ai propri figli l'approccio comunicativo e le attività proposti durante le sedute.
Il servizio a domicilio risulta inoltre sempre più comodo anche per i genitori, spesso occupati nelle incombenze quotidiane e in difficoltà a organizzare il trasporto del bambino e/o la propria presenza alle ordinarie sedute logopediche ambulatoriali.
Pertanto la terapia domiciliare coniuga i vantaggi di un setting conosciuto e confortevole con un significativo risparmio di tempo e risorse per tutta la famiglia.
Si sottolinea che in ogni caso il ricorso a tale modalità trattamentale sarà necessariamente oggetto di una previa valutazione volta a stabilire se la stessa possa o meno essere adatta al bambino e al contesto, al fine di poter garantire un trattamento valido ed efficace.
Esperienza
Il servizio si basa su anni di studio e di esperienza specifica nell'ambito delle terapie in età evolutiva con un importante formazione specifica nei disturbi comunicativi relativi allo spettro autistico.
Empatia
Alla base di ogni trattamento si stabilisce un legame. Maggiore è il coinvolgimento emotivo del bambino, più è veloce e radicato l'apprendimento.
Mi presento
Ciao, mi presento!
Sono Carlotta Borghini, una logopedista che vive a Vicenza da pochi mesi. Ho conseguito la laurea in Logopedia nel 2016 e la magistrale in Biostatistica nel 2019, entrambe con il massimo dei voti.
Ho due ambiti di forte interesse: la logopedia, che mi consente di lavorare a stretto contatto con le persone, e la ricerca, dove con curiosità posso portare avanti progetti nuovi e interessanti.
Nel tempo ho avuto modo di approfondire la complessità dell'autismo, lavorando per 3 anni in un innovativo centro specializzato nella riabilitazione dei disturbi dello spettro autistico. In seguito, ho vissuto per più di 2 anni, una nuova, bellissima, esperienza lavorativa presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'ospedale di Verbania.
Ad oggi sono dottoranda presso l'università di Padova.
Servizi Offerti
e ambiti di intervento
Disturbi di linguaggio
Valutazione e trattamento di:
- ritardi di linguaggio
- disturbi articolatori
Colloqui con insegnanti.
Disturbi dell'apprendimento
Trattamento DSA:
- dislessia
- disortografia
- discalculia
Supporto al metodo di studio.
Colloqui con insegnanti.
Disturbi della comunicazione
Valutazione e trattamento di difficoltà comunicative - pragmatiche afferenti o meno allo spettro autistico.
Proposta delle modalità comunicativa più efficaci partendo sempre dai punti di forza del bambino.
Prerequisiti scolastici
Valutazione e potenziamento (se necessario) dei prerequisiti in previsione dell'inizio della scuola primaria.
Per ogni tipo di intervento è sempre possibile - e anzi consigliato - collaborare con le figure vicine al bambino.
Per questo ci si rende disponibili a colloqui con gli insegnanti e si offre la possibilità di counseling periodico ai genitori.
Trasparenza
Il primo incontro conoscitivo con i genitori, della durata di 30 minuti, è gratuito.
Le successive sedute hanno una durata di 45 minuti.
La valutazione del bambino, preliminare al trattamento solitamente si svolge in due sedute al costo ciascuna di 60 euro. Nella tariffa è inclusa la stesura e la consegna della relativa relazione scritta con indicazione degli obiettivi e la stima della durata del percorso.
La tariffa delle terapie è di 50 euro.
Il prezzi indicati sono relativi ai soli incontri nel centro storico di Vicenza e nei quartieri limitrofi, mentre per distanze superiori verrà concordata assieme una equa tariffa aggiuntiva.
Le terapie potranno essere disdettate senza alcun costo entro le 24 ore.
Contatti
Telefono: 353-4494535
e-mail: borghini@logopediavicenza.it
Se non dovessi riuscire a rispondervi subito al telefono lasciatemi un messaggio (anche WhatsApp) oppure scrivetemi una e-mail, vi ricontatterò il prima possibile.
Contattaci
Dott.ssa Logopedista Carlotta Borghini, iscritta all'albo dei TSRM e PSTRP Novara VCO, n°59